Visualizzazione post con etichetta S P. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta S P. Mostra tutti i post

5 ott 2011

S P 500

Su I.O. - rindomenceslao - la vedrebbe così :


entro il 14 novembre - 2 giorni + 2 -

23 set 2011

S P & D J


22 set 2011

SP 500 altra visione

Tenete d'okkio il Dow Jones ... un ottimo punto di rimbalzo è a 10.450 circa ...


S P 500

Drena, detto anche Rekkia-san ha questa visione del mercato

La flag è rotta (pare...), ad applicare la regola base.... a ottobre 9500 per loro e 10000 o meno per noi....




Speriamo sia 'na finta, o che faccia qualche altro movimento non contemplato dagli schemi classici (l'AT non è affidabile al 100%)...

Una divergenza di volumi và valutata in base alla sua ampiezza, ed in base alla forza del movimento in atto, infatti può generare anche solo un movimento di breve termine.....


Per un ribasso del genere mi sentirei più tranquillo se ci fosse qualche divergenza settimanale...

L'errore è quello di non calibrare bene le aspettative.....

Se una divergenza (di volume o di prezzo) sia alla base di una inversione di lungo....lo si scopre sempre "dopo"....

La divergenza la si sfrutta come spunto per entrare, facendo ben attenzione ad entrare sull'effetto... e non sui presupposti.... cioè, se si verifica una divergenza, si attende lo swing del prezzo (effetto) e poi si entra... non si entra mentre il prezzo scende perche "pare" che ci sia la divergenza...

Infatti le divergenze esistono e prendono corpo solo "dopo" che i prezzi reagiscono...

La divergenza fra due minimi la si ha ad esempio allorquando i due minimi esistono, cioè deve esistere anche il secondo minimo....ed un minimo si forma solo "dopo" che i prezzi tornano a salire....

L'AT perde credibilità perchè la gente pretende di entrare "prima"... del verificarsi degli swing.... mentre l'AT serve nel durante ad "avvertirci" che si potrebbe verificare uno swing.... e poi serve ad "identificare" con buona certezza l'inversione nei suoi momenti iniziali...

Non serve a prevedere i turning point...

Pertanto possono ben coesistere anche segnali contrastanti...

Ad esempio, la divergenza di volume sul nostrano (non ancora certificata perchè manca l'evidenza della reazione)... serve a dirci che potrebbe verificarsi uno swing a breve.... ma di che entità non lo possiamo sapere...... e non possiamo quindi sapere nemmeno se dopo una breve reazione si tornerà a scendere (secondo segnale settimanale su DJ)... quante volte si verificano doppie o triple divergenze.... cene sono di esempi...

Pertanto vedi che l'AT è sempre valida.... basta prenderla per quello che è.... cioè un efficente sistema di segnaletica A BREVE, l'AT è sempre di breve.... infatti come dicevo non possiamo sapere a priori quanto durerà la reazione di una divergenza, lo si vede strada facendo sempre utilizzando l'AT per valutare la qualità dei segnali che di volta in volta si formano...

26 mar 2011

S P 500

Qui sembrano messi meglio di noi, anche se la candela odierna non mi ha proprio soddisfatto. E' pur sempre sopra tutte le medie indicate ed ha chiuso sopra la trend line passante dai massimi di periodo. I 3 indicatori sono tutti positivi, anche se sotto c'è un gruviera da chiudere, ma .....come detto nel post di prima .....per questo ci sarà tempo.

Se c'è ancora qualcuno che segue, potrebbe dare il suo commento. Ciao a tutti

19 ott 2010

S & P 500

Sale, sale, vicino il primo traguardo. Le trimestrali stanno dando una mano, per tutto il resto c'è ..........
il pannolone.

2 ott 2010

S & P

Questo lo vedo ancora all'interno delle due posizioni. Non ha sforato, il massimo è stato respinto dalla linea dei massimi. Però ho il dubbio che settimana prossima prevarrà il rialzo.

29 set 2010

S P

Ciao Urza, ti passo anche questi.

28 set 2010

sp500 oggi



minimo di oggi che tiene l'estremo livello di fibo. Rialzo non eccezionale. Lo tiene con candele a 5 min e dunque molto preciso. Ora é salito oltre 61.8% della discesa da ieri sera e percio' ha fatto un buon sforzo che punterebbe al massimo di ieri in zona 1150. Okkio nel frattempo all'euo che sta arrivando alla zona chiave per me di 1.36

Ora seguo il rialzo, vediamo se regge il 38.2 e poi meno buono il 50-61.8. L'ideale é partire subito, altrimenti é ovvio che si ripunta al minimo e in successione ai valori sotto (1122).




24 set 2010

SP500


finche' lateralizza...il macd sembra funzionare...
Ora sta rifacendo un massimo mentre lo stocastico continua a stare sull'eccesso di ipercomprato.
Io ho questo livello come resistenza e poi l'altro sopra (oggi in zona 1200). A fine mese si aggiornano i livelli mensili. Chi é dentro, vende un pò ora, come detto l'altro giorno, in zona 1150, poi si riaggiorna sull'eventuale prossimo livello in zona 1200. Chi shorta, magari sta cominciando ora e ci riprova o incrementa al prossimo livello. E' sempre uno spasso leggere nei forum in questi giorni contemporaneamente chi dice che sta partendo un mega rialzo e chi dice che sta iniziando un mega ribasso. Ottimo.

13 set 2010

S & P

25 ago 2010

SP 500

Questo grafico è "rubato" a Gasto da Investire Oggi.
Interessante notare come, dopo aver toccato la "minima", sia rimbalzato.

11 ago 2010

Future ES50




Vi faccio vedere quanto sono fiche queste giornate. Ci sono e sono rare, all'incirca 800/1000 di escursione. Oggi non é ancora finita e 2700 possono essere un obiettivo. Io per oggi mi fermo qui.


FAccio notare come il MACD, bello nelle onde precise, qui sballa e a voglia a chiamare incroci su incroci, questi scendono e basta. A voglia a chiamare divergenze! Solo "poi" si potrà affermare: ecco il minimo ed é in divergenza! :-) Io ho le 2 medie attorno ai 2700/2720 e SP500, non aggiornato...é in zona molto pericolosa ma piena di punti di rimbalzo.

8 lug 2010

sp 500 ancora 50%


ricordate che il rialzo precedente si fermo' sul 50% di tutta la discesa e il successivo ritracciamento sfondo' il 50% del rialzo. Ora dopo il nuovo minimo, si fa in piccolo la sequenza della discesa e oggi eccolo che tocca il 50%. Lo fanno apposta? Non lo so, ma ora vediamo che vorranno fare. C'é da superare questo o attendere che intenzioni hanno con il 50% della salitina.
Valori interessanti di tutta la discesa: 23.6% 1060 ; 38.2% 1090. ciao!

7 lug 2010

S P 500

Tutto procedeva per il meglio. Sotto i 1022 ci stava la media 400 posta a 1000 e sotto i 980 dove avrei chiuso gli shorts che avevo aperto troppo presto, perdendo tutto il long e tutto il successivo short. Ma così è se Vi pare, scriveva Pirandello.
Ora ci ritroviamo in una terra di nessuno, di nuovo nell'incertezza, con gli indicatori che hanno voltato verso il positivo, con tanta liquidità in giro e tanti debiti........
Sul settimanale la media 100 ha fatto da tappo, magari l'avessero messa nel golfo del Mexico


Mentre sul mensile ne abbiamo tante poco lì sopra.


23 giu 2010

sp500

Allora? La salita si ferma al 50% della discesa precedente...allora noi mettiamo i ritracciamenti sulla salita in corso e monitoriamo il comportamento dell'indice. Oggi ha toccato il 50%.
Non é normale, ripeto, che un rialzo FORTE, vada nel ritracciamento sotto questo valore. Le eccezioni ci sono sempre, perché é ovvio che allora tutti compreremmo a mani basse al primo segnale di tenuta. Proprio il doppio minimo che vediamo é l'esempio di una bella eccezione.
Ordunque, attendiamo domani la direzionalità. Notte.

22 giu 2010

Aggiornamento SP500


vicinissimi al successivo ritracciamento. Un bel rialzo difficilmente sfonda questo e ancora peggio il prossimi al 50% della salita.

21 giu 2010

SP500

Ciao a tutti. Stavo aspettando sp500 sui 1130 (50% di tutta la discesa e supertrend daily)..e oggi sono andato a vedere dove ha fatto il max. Andatevi a vedere la candelina odierna. Sono dei farabutti. Ora al ribasso, ci si mette un attimo a fare il guru e sparare target: ci sono linee ..mm200...1110, 1097 e zona 50% del rialzo a circa 1086. Maggiormente tengono questi valori piu' é probabile l'attacco successivo alle resistenze di oggi.

17 giu 2010

S P 500


Sempre sopra la media a 200 ed in prossimità di quella a 100 che corrisponde a riprendere il ritraccio di Fibonacci del 50%. Quota 1130 può essere toccata anche domani.

25 mag 2010

S P 500


Grafico settimanale. Chiusura negativa che avvicina l'indice al minimo di Febbraio posto a 1064, praticamente un alito di vento. Più sotto i 1020/1030 di Ottobre 2009.

Qui il giornaliero