Visualizzazione post con etichetta CreVal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CreVal. Mostra tutti i post

26 set 2010

CREDITO VALTELLINESE

Tanto per cambiare, avrei un bancario da sottoporre al Vs. giudizio. La banca ha sempre raccolto bene in Valtellina, peccato che - secondo me  - si sia impegolata con ......
Il mensile non dice bene, ma sia il settimanale che il giornaliero, indicano che il supportone ha fatto da argine nell'ultima settimana e pure nell'ultima seduta, anche se due minimi sono andati sotto. Potrebbe essere il momento buono. Molto dipenderà anche dal movimento dell'indice nei prossimi giorni. Voi cosa ne dite ?



 
Secondo me il livello di 4,50 è buono.

3 dic 2009

CREDITO VALTELLINESE

Emissione di Tremonti Bond. Ecco un estratto dal comunicato stampa della Società :
3 dicembre 2009 – Si fa riferimento all’iter autorizzativo in corso per l’emissione degli strumenti finanziari di cui all’art. 12 del Decreto Legge 185/2008 – cosiddetti “Tremonti bond” – da sottoscriversi da parte del MEF per un ammontare di 200 milioni di euro, che concorrono alla determinazione del Core Tier 1.
Al riguardo, in data odierna è stato sottoscritto il protocollo d’intenti, previsto dall’art. 2, secondo comma,del Decreto Ministeriale 25 febbraio 2009 (Disposizioni di attuazione del Decreto Legge 185/2008), che - oltre all’adozione da parte delle società del Gruppo Credito Valtellinese di specifiche previsioni in materia di remunerazione, in coerenza con il documento “Politiche retributive di Gruppo” approvato dall’Assemblea dei Soci della capogruppo il 19 settembre 2009- stabilisce l’impegno delle banche del Gruppo a:
1. mettere a disposizione delle piccole e medie imprese per il prossimo triennio impieghi incrementali nell’ordine del 4% medio annuo rispetto agli impieghi rilevati il 30 giugno 2009, a fronte di una corrispondente domanda e ferma restando un’adeguata qualità del credito, nel rispetto del principio di sana e prudente gestione bancaria;
2. contribuire con 3 milioni di euro alla dotazione del Fondo centrale di Garanzia per i finanziamenti erogati alle PMI di cui all’art. 11 del D.L. 185/2008
3. sospendere – qualora venisse richiesto dai soggetti indicati dall’Accordo ABI-MEF e sussistano le condizioni soggettive e oggettive ivi previste – il pagamento delle rate dei mutui per l’acquisto dell’abitazione principale per 12 mesi senza alcun onere per il mutuatario
4. assicurare adeguati livelli di liquidità ai creditori delle amministrazioni pubbliche
5. mantenere in essere per l’intera durata del protocollo gli accordi sottoscritti dal Gruppo Creval con le province di Sondrio, Como, Varese, Milano, Monza e Brianza e con la Regione Marche per il sostegno ai lavoratori e alle imprese in situazione di crisi, relativi all’anticipo delle mensilità della Cassa Integrazione straordinaria, ed eventualmente stipulare nuove convenzioni aventi le medesime finalità.
Il Protocollo d’intenti oggi sottoscritto avrà validità fino alla data di rimborso degli strumenti finanziari sottoscritti dal MEF ovvero fino all’esercizio della facoltà di riscatto anticipato da parte del Credito Valtellinese.
Si prevede di poter concludere l’iter procedurale ed emettere i Tremonti Bond entro dicembre 2009.