Visualizzazione post con etichetta Safilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Safilo. Mostra tutti i post

9 apr 2010

SAFILO

Oggi questa notizia a dimostrazione che con il passaggio delle quote societarie, qualcosa sta cambiando, in meglio. Oppure i nuovi sanno dove e come "lavorare".
"Padova, 09 aprile 2010 - L’8 aprile 2010, Standard & Poor's ha comunicato di aver alzato il rating sul debito a lungo termine di Safilo da ‘D’ a ‘CCC+’ e quello sul prestito obbligazionario High Yield da 'D' a ‘CCC’, in seguito al completato piano di ristrutturazione del capitale operato da Safilo.
Standard & Poor's ha indicato un outlook stabile."
Il clou è stato il 1° marzo a 0,3030 (anche se i più l'aspettavano alla soglia del minimo 0,284). Da quel livello un costante recupero - oggi siamo a più del 50% - si avete letto bene CINQUANTA per cento in 1 mese circa. Il primo traguardo è ora posizionato a 0,49 dove il titolo si porterebbe sopra a tutte le medie, per andare poi a riprendersi quel livello di 0,60. E sarebbe un guadagno del 100%.
da 0,46 a 0,60 c'è ancora un 30% di alto rischio.

3 feb 2010

SAFILO

Ecco un estratto dal comunicato stampa della Società :

AL VIA L’AUMENTO DI CAPITALE OFFERTO IN OPZIONE AGLI AZIONISTI DELL’IMPORTO COMPLESSIVO MASSIMO DI EURO 250.041.754

Padova, 2 febbraio 2010, ore 22.30
Ammissione alle negoziazioni nel Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. di massime n. 822.505.770 azioni ordinarie Safilo Group S.p.A. di valore nominale pari a Euro 0,25, godimento regolare, offerte ad un prezzo pari a Euro 0,304 ciascuna.
Periodo di esercizio dei diritti di opzione: dall’8 febbraio 2010 al 26 febbraio 2010.
Periodo di negoziazione in Borsa dei diritti di opzione: dall’8 febbraio 2010 al 19 febbraio 2010.
Rapporto di opzione: n. 131 nuove azioni ordinarie ogni n. 50 azioni ordinarie già possedute.
L’aumento di capitale in opzione è integralmente garantito.
Prima dell’inizio dell’offerta, sarà interamente sottoscritto e versato da HAL Holding N.V. (ovvero da società da essa controllata) l’aumento di capitale riservato.

L’aumento di capitale in opzione sarà realizzato in forma scindibile, a pagamento, per un importo complessivo massimo di Euro 250.041.754 (incluso il sovrapprezzo), mediante emissione di n. 822.505.770 azioni ordinarie Safilo Group S.p.A., ad un prezzo di sottoscrizione per azione di Euro 0,304, di cui Euro 0,25 quale valore nominale ed Euro 0,054 quale sovraprezzo, che avranno godimento regolare e caratteristiche identiche a quelle delle altre azioni in circolazione al momento della loro emissione, da offrirsi in opzione a tutti gli azionisti nel rapporto di n. 131 nuove azioni ordinarie ogni n. 50 azioni ordinarie già possedute.
I diritti di opzione eventualmente non esercitati entro il 26 febbraio 2010 saranno offerti in Borsa da Safilo Group S.p.A. entro il mese successivo alla conclusione del periodo di offerta per cinque riunioni, ai sensi dell’articolo 2441, comma 3, codice civile.

Si ricorda che, nel contesto dell’operazione, l’assemblea straordinaria di Safilo Group S.p.A. del 15 dicembre 2009 ha deliberato un ulteriore aumento di capitale, a pagamento, dell’importo complessivo di Euro 12.842.735 (incluso il sovrapprezzo), e quindi nel limite del 10% del capitale sociale preesistente, riservato ad HAL Holding N.V. (ovvero a società da essa controllata), e quindi con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’articolo 2441, comma 4, secondo periodo, codice civile, mediante emissione di n. 28.539.412 azioni ordinarie, ad un prezzo di sottoscrizione di Euro 0,45 per azione, di cui Euro 0,25 quale valore nominale ed Euro 0,20 quale sovraprezzo, che avranno godimento regolare, caratteristiche identiche a quelle delle altre azioni in circolazione al momento della loro emissione, e beneficeranno dei diritti di opzione derivanti dal successivo
aumento di capitale in opzione. Tale aumento di capitale riservato sarà interamente sottoscritto e versato da HAL Holding N.V. (ovvero da società da essa controllata) prima dell’inizio dell’offerta;
Giusto per conoscere di chi stiamo scrivendo, il Gruppo è presente sul mercato mondiale attraverso distributori esclusivi e oltre 30 filiali commerciali nei principali Paesi (in U.S.A., Europa ed Estremo Oriente), Safilo commercializza le collezioni a marchio proprio Safilo, Carrera, Smith Optics, Oxydo, Blue Bay, oltre alle linee in licenza, firmate Alexander McQueen, A/X Armani Exchange, Balenciaga, Banana Republic, Bottega Veneta, BOSS by Hugo Boss, Diesel, 55DSL, Dior, Emporio Armani, Fossil, Giorgio Armani, Gucci, HUGO by Hugo Boss, J.Lo by Jennifer Lopez, Jimmy Choo, Juicy Couture, Kate Spade, Liz Claiborne, Marc Jacobs, Marc by Marc Jacobs, Max Mara, Max&Co., Nine West, Pierre Cardin, Saks Fifth Avenue, Valentino, Yves Saint Laurent e, da autunno 2010, Tommy Hilfiger.

30 nov 2009

SAFILO

Ecco un estratto dal comunicato stampa odierno della Società :
Padova, 30 novembre 2009,
La Società è stata informata da HAL che alle 17.00 di oggi, 30 novembre 2009, il 50,99% dei detentori di Obbligazioni ha aderito all’Offerta e non ha ritirato l’adesione.
La Società ha appreso, inoltre, che HAL ha deciso di rinunciare alla condizione di accettazione minima del 60% ed ha accettato le Obbligazioni consegnate durante l’Offerta. La data di regolamento è il 4 dicembre 2009.

27 nov 2009

SAFILO

Ecco un estratto dal comunicato stampa della Società :

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA

A seguito dell’intervenuta revoca della convocazione dell’assemblea straordinaria della Società prevista per i giorni 23, 24 e 30 novembre 2009 (come da comunicato dell’11 novembre 2009), i Signori Azionisti sono nuovamente convocati in Assemblea per il giorno 14 dicembre 2009 alle ore 17.00, in prima convocazione, per il giorno 15 dicembre 2009 alle ore 11.00, in seconda convocazione, e per il giorno 16 dicembre 2009 alle ore 11.00, in terza convocazione, presso la sede secondaria della società in Padova, Settima Strada 15, per discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1. Adozione di un nuovo testo di statuto sociale - Delibere inerenti e conseguenti.
2. Proposta di:
(A) aumento di capitale, a pagamento, dell’importo complessivo di Euro12.842.735,40 (incluso il sovrapprezzo), e quindi nel limite del 10% del capitale sociale preesistente, riservato ad HAL Holding N.V., e quindi con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’articolo 2441, comma 4, seconda parte, codice civile, mediante emissione di n. 28.539.412 azioni ordinarie, ad un prezzo di sottoscrizione di Euro 0,45 per azione, di cui Euro 0,25 quale valore nominale ed Euro 0,20 quale sovrapprezzo, che avranno godimento regolare, caratteristiche identiche a quelle delle altre azioni in circolazione al momento della loro emissione, e beneficeranno dei diritti di opzione derivanti dal successivo aumento di capitale, il quale aumento riservato è da eseguirsi entro il 31 dicembre 2010 –
Delibere inerenti e conseguenti;

(B) aumento di capitale, a pagamento, dell’importo complessivo massimo di Euro 250.041.754 (incluso il sovrapprezzo), scindibile, da offrirsi in opzione a tutti gli azionisti della Società, ai sensi dell’articolo 2441, comma 1, codice civile, mediante emissione di n. 822.505.770 azioni ordinarie, ad un prezzo di sottoscrizione per azione di Euro 0,304, di cui Euro 0,25 quale valore nominale ed Euro 0,054 quale sovrapprezzo, che avranno godimento regolare e caratteristiche identiche a quelle delle altre azioni in circolazione al momento della loro emissione, il quale aumento in opzione è da eseguirsi entro il 31 dicembre 2010 –
Delibere inerenti e conseguenti.

Il capitale sociale è suddiviso in n. 285.394.128 azioni ordinarie da nominali Euro0,25 ciascuna; ogni azione dà diritto ad un voto.
Considerando la composizione azionaria della società e quanto avvenuto in precedenti occasioni, si prevede sin d’ora che l’Assemblea potrà costituirsi e deliberare o in seconda oppure in terza convocazione.
Padova, 12 novembre 2009

20 ott 2009

SAFILO

Si preannuncia un'altra operazione che potrebbe rivelarsi molto interessante per chi "vuole il brivido nella schiena". Ecco l'estratto del comunicato stampa della Società :

Padova, 19 ottobre 2009, ore 22.50 -
Il Consiglio di Amministrazione della Safilo Group S.p.A., in data 19 ottobre 2009 ha approvato un piano di ricapitalizzazione della Società, da realizzare nel contesto di un accordo d’investimento vincolante sottoscritto da HAL Holding N.V. (HAL), Only 3T. S.p.A. (O3T) e Safilo.

L’operazione di ricapitalizzazione proposta mira a rafforzare la struttura del capitale della Società attraverso i seguenti passaggi, meglio descritti in appresso:

l’apporto di ulteriore capitale di rischio da parte di HAL, partner industriale che diventerà il nuovo socio di riferimento di Safilo con una partecipazione tra il 37,23% e il 49,99%;

l’acquisto da parte di HAL di tutte e, in ogni caso, di almeno il 60% delle obbligazioni ad alto rendimento denominate “€300.000.000 9⅝% Senior Notes 2013” emesse dalla società lussemburghese Safilo Capital International S.A. per un ammontare nominale di euro 195 milioni in circolazione (le Obbligazioni HY);

la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario senior di Safilo, realizzata attraverso un accordo con le principali banche finanziatrici di Safilo (IntesaSanpaolo e Unicredit Corporate Banking);
la cessione di talune catene di vendita al dettaglio non strategiche.

Il piano di ricapitalizzazione nel suo complesso, appena descritto, è subordinato – tra l’altro – al successo dell’offerta di acquisto (l’Offerta) che HAL intende proporre sulle Obbligazioni HY. L’efficacia dell’Offerta è subordinata al raggiungimento di una percentuale di adesioni pari o superiore al 60%.
Nel caso in cui, a seguito dell’Offerta, tale percentuale di adesione non fosse raggiunta, non verranno neppure intraprese le ulteriori iniziative sopra rappresentate.

Offerta d’acquisto sulle Obbligazioni HY
Il primo passo della prospettata operazione è il lancio, da parte di HAL, di un’offerta sul 100% delle Obbligazioni HY in circolazione ad un prezzo pari al 60% del valore nominale.
L’Offerta sarà condizionata al raggiungimento di una soglia di adesioni pari o superiore al 60%. L’Offerta avrà inizio il 20 ottobre p.v. e le accettazioni dovranno giungere entro il 19 novembre 2009. Il regolamento in contanti è previsto per martedì 24 novembre 2009.

Aumento di capitale riservato
Il Primo Aumento di capitale a pagamento riservato ad HAL, ai sensi dell’articolo 2441, comma 4, seconda parte, codice civile, sarà limitato al 10% del capitale sociale preesistente.
L’importo complessivo di tale Primo Aumento di capitale è ipotizzato in circa Euro 13 milioni (sovrapprezzo incluso), sulla base di un prezzo d’emissione per azione, indicativo, di Euro 0,45. Come per legge, (i) il prezzo di emissione delle azioni rivenienti dal Primo Aumento di capitale corrisponderà al valore di mercato delle azioni e (ii) tale valore sarà confermato da relazione della società incaricata della revisione contabile della Società.
Per effetto dell’Aumento di capitale riservato, la partecipazione di HAL al capitale della Società sarà uguale al 10,98% (calcolato su base fully diluted).

Aumento di capitale offerto in opzione agli azionisti
L’ammontare complessivo del Secondo Aumento di capitale è stimato in 250 milioni di euro (sovrapprezzo incluso). Tale Secondo Aumento di capitale sarà sottoscritto da HAL anche per la quota dei diritti d’opzione di pertinenza di O3T. La quota di aumento di capitale eventualmente non sottoscritta dal mercato sarà garantita da HAL e da Banca IMI e Unicredit Group (HVB Milano) fino a un massimo, per HAL, del 64,88% e, per le banche, del 35,12%.
Il prezzo di sottoscrizione per azione sarà pari ad Euro 0,304, e quindi con uno sconto rispetto al valore di mercato.
Per effetto del Primo Aumento di capitale e del Secondo Aumento di capitale (per il quale HAL ha accettato di acquistare anche i diritti di opzione di O3T), la partecipazione di HAL nel capitale della Società sarà corrispondente ad una percentuale ricompresa tra il 37,23% e il 49,99% (calcolatasu base fully diluted).

Ristrutturazione dell’attuale debito
In concomitanza al Primo ed al Secondo Aumento di Capitale, Safilo ha rinegoziato il proprio debito con Intesa Sanpaolo e Unicredit Corporate Banking, prorogando la scadenza finale del finanziamento dal 31 dicembre 2012 al 30 giugno 2015 per un ammontare di 300 milioni di euro.
L’accordo di ristrutturazione è stato approvato, con efficacia subordinata alla sottoscrizione e al versamento da parte di HAL del Primo aumento di Capitale e della propria porzione del Secondo Aumento di Capitale.

Cessione delle attività retail optical non strategiche
Le attività retail non strategiche ed in perdita comprendono le catene Loop Vision in Spagna, Just Spectacles in Australia e le attività retail nella Repubblica Popolare Cinese. Inoltre, nell’ambito dell’operazione, Safilo intende vendere ad HAL le catene di negozi Sunglass Island e Island Optical in Messico.
Il fatturato totale previsto per il 2009 relativo a tali attività retail optical non strategiche attribuibile a Safilo ammonta a circa 53 milioni di euro con EBITDA negativo stimato nel 2009 di 5 milioni di euro.
Tali attività saranno acquistate da HAL per un corrispettivo di 20 milioni di euro.
Safilo manterrà la propria catena di occhiali da sole Solstice negli USA.

Safilo convocherà a breve l’Assemblea Straordinaria degli azionisti per il 23 Novembre 2009 (in prima convocazione) per deliberare i citati aumenti di capitale