Riporto questo articolo che ho letto, se solo il 10% del contenuto è vero, farei attenzione.
L'
aspartame non è stato approvato per l'utilizzo negli alimenti fino al 1981.
Per
oltre otto anni la FDA (Food and Drug Administration - Amministrazione degli
Alimenti e dei Medicinali) ha rifiutato di approvare l'uso dell'aspartame a
causa delle convulsioni e dei tumori al cervello che questa sostanza ha provocato negli
animali da laboratorio.
L'FDA ha continuato a rifiutare di approvarlo fino a che
il presidente Reagan non prendesse la carica (era molto amico della G. D. Searle
- adesso Monsanto) e licenziasse il commissario della FDA che aveva negato
l'approvazione dell'aspartame.
Successivamente, il Dott. Arthur Hull Hayes fu
nominato commissario.
Ma la forte opposizione per l'approvazione di questa
sostanza continuava a tal punto che venne nominata una Commissione
Investigativa.
Il responso della Commissione recitava così: "non approvare l'
aspartame".
Tuttavia il Dott. Hayes passò sopra la decisione
della commissione e approvò ugualmente l'aspartame.
Poco tempo dopo aver approvato
l'utilizzo dell'aspartame anche nelle bevande gassate, il commissario Arthur
Hull Hayes, firmò un contratto di collaborazione con l'agenzia delle pubbliche
relazioni della G.D. Searle.
Danni a lungo termine
L'aspartame causa danni "lenti e
silenziosi" in tutte quelle persone che sono così sfortunate da non avere
reazioni immediate e che non hanno quindi un motivo per evitarlo.
Potrebbero
volerci una, cinque, dieci, quarant'anni, ma alla lunga si manifesteranno gravi
problemi (alcuni reversibili e altri no) per tutte quelle persone che ne fanno
uso abituale.
METANOLO (alcool metilico/veleno)
(contenuto nell'aspartame almeno al 10%).
Il metanolo è un veleno
mortale.
Alcune persone ricorderanno che il metanolo causò la morte e la cecità
di molti consumatori di vino qualche anno fa.
Il metanolo viene liberato
gradualmente nel piccolo intestino quando il gruppo metilico dell'aspartame
incontra l'enzima chimotripsina.
L'assorbimento di metanolo nel
corpo è accelerato considerevolmente quando viene ingerito metanolo libero.
Il
metanolo libero si forma nell'aspartame quando viene riscaldato oltre i 30° C.
Questo avviene quando un prodotto contenente aspartame viene immagazzinato e
conservato impropriamente o quando viene riscaldato (per esempio, come
componente di un qualsiasi prodotto alimentare).
All'interno del
corpo il metanolo si trasforma in acido formico ed in formaldeide.
La
formaldeide è una neurotossina mortale.
Una valutazione dell'EPA (Enviromental
Protection Agency - Agenzia per la protezione ambientale - USA) sul metanolo
dichiara che il metanolo "viene considerato un veleno ad accumulo, grazie al
bassissimo tasso di escrezione una volta assorbito.
Nel corpo, il metanolo viene
ossidato in formaldeide ed in acido formico; entrambi questi metaboliti sono
tossici."
I ricercatori dell'EPA raccomandano un limite massimo di consumo di
7,8 mg al giorno.
Un litro di bevanda dolcificata con aspartame contiene circa
56 mg di metanolo.
I consumatori abituali di prodotti contenenti aspartame
consumano fino a 250
mg di metanolo al giorno, 32 volte
il limite massimo suggerito dall' EPA.
I problemi da
avvelenamento di metanolo maggiormente conosciuti sono i problemi relativi alla
vista.
La formaldeide è un agente cancerogeno ben conosciuto e causa danni alla
retina, interferisce con la riproduzione del DNA e causa difetti di nascita.
Data la mancanza di alcuni enzimi chiave, gli esseri umani sono molto più
sensibili agli effetti tossici del metanolo rispetto agli animali.
Di
conseguenza, le prove sull'aspartame e sul metanolo fatte a spese degli animali
da laboratorio non riflettono correttamente il pericolo per gli esseri umani.
Come precisato dal Dott Woodrow C. Monte, direttore del laboratorio di Scienza
degli Alimenti e della Nutrizione dell'Università di Stato dell'Arizona, "non ci
sono studi effettuati sugli umani o sui mammiferi per valutare possibili effetti
mutageni, teratogenici, o cancerogeni causati dall'assunzione cronica
dell'alcool metilico. "
E' stato precisato che i succhi di frutta
e le bevande alcoliche contengono piccole quantità di metanolo.
E' importante
però ricordare che il metanolo contenuto nei prodotti naturali non compare mai
da solo.
In ogni caso, l'etanolo è presente, solitamente in quantità superiore a
quella del metanolo.
L'etanolo è un antidoto naturale per la tossicità del
metanolo negli esseri umani.
Le truppe
americane durante la guerra del golfo furono dissetate con grandi quantità di
bevande dolcificate con aspartame che erano state riscaldate oltre i 30° C dal
sole dell'Arabia Saudita. Molti di loro tornarono a casa con numerosi disturbi
simili a quelli riscontrati nelle persone avvelenate chimicamente dalla
formaldeide.
Il metanolo libero nelle bevande può essere stato uno dei
fattori che hanno contribuito alla manifestazione di questi disturbi.
Altri
prodotti della scomposizione dell'aspartame come la dichetopiperazina (DKP),
possono essere stati un'altro fattore scatenante.
In un atto del
1993 che può essere descritto soltanto come "incosciente", l'FDA approvò
l'aspartame come ingrediente in numerosi prodotti alimentari che possono venire
riscaldati al di sopra dei 30° C.
Cosa ancora più grave, il 27
giugno 1996, senza un pubblico avviso, l'FDA ha rimosso tutte le limitazioni
riguardanti l'impiego dell'aspartame permettendo così il suo utilizzo in tutto,
compresi gli alimenti che vengono riscaldati o cotti.
La verità
circa la tossicità dell'aspartame è molto lontana e diversa da quello che la
NutraSweet Company divulga e vuole far credere al pubblico.
Nel febbraio del
1994, il DHHS (Department of Health and Human Services - dipartimento della
salute e dei servizi umani) degli Stati Uniti ha reso pubblico l'elenco degli
effetti collaterali segnalati alla FDA (DHHS 1994).
L'aspartame
ha rappresentato più del 75% di tutti gli effetti collaterali segnalati all'ARMS
(Adverse Reaction Monitoring System - Sistema di Controllo degli Effetti
Collaterali) della FDA.
La stessa FDA ammette che soltanto L'UN
PER CENTO di coloro che hanno dei problemi relativi alla consumazione di quello
che mangiano lo comunica all'amministrazione.
Questo vuol dire che i 10.000
reclami ricevuti potrebbero in realtà quantificarsi intorno al milione.
Tuttavia, l'FDA ha un grosso problema nel conservare e rispondere ai reclami che
gli pervengono (non hanno mai risposto alla lettera raccomandata normalmente dal
WEBMASTER di questo sito internet... una delle principali vittime!) e inoltre
tendono a scoraggiare qualsiasi forma di protesta.
La questione è che la MAGGIOR
PARTE delle vittime non hanno nessun indizio o informazione sul fatto che possa
essere l'aspartame la causa di molti dei loro problemi!
Molte delle reazioni
fisiologiche causate dall'aspartame sono pericolosissime e vanno fino alle
convulsioni e la morte.
Queste sono le reazioni e gli
effetti collaterali:
-
dolori
addominali
-
attacchi
d'ansia
-
artrite
-
asma
-
reazioni
asmatiche
-
rigonfiamento,
edema (ritenzione dei liquidi)
-
problemi
riguardanti il livello dello zucchero presente nel sangue (Ipoglicemia o
Iperglicemia)
-
cancro al
cervello (studi animali effettuati prima dell'approvazione)
-
difficoltà
respiratorie
-
bruciore degli
occhi e della gola
-
bruciore
nell'urinare
-
difficoltà del
pensiero logico
-
dolore alla cassa
toracica
-
tosse
cronica
-
affaticamento
cronico
-
stato
confusionale
-
morte
-
depressione
-
diarrea
-
capogiri
-
eccessiva sete o
fame
-
affaticamento
-
distorsione della
realtà
-
arrossamento del
viso
-
perdita dei
capelli (calvizie) oppure assottigliamento dei capelli
-
mal di
testa/emicrania, capogiri
-
perdita della
capacità uditiva
-
palpitazioni
-
orticaria
-
ipertensione
(pressione alta)
-
impotenza e altri
problemi sessuali
-
scarsa
concentrazione
-
predisposizione
alle infezioni
-
insonnia
-
irritabilità
-
pruriti
-
dolore delle
giunture
-
laringite
-
annebbiamento del
pensiero
-
accentuato cambio
della personalità
-
perdita della
memoria
-
problemi e cambio
del ciclo mestruale
-
spasmi
muscolari
-
nausea e
vomito
-
formicolio e
intorpidimento delle estremità
-
reazioni
allergiche e simili
-
attacchi di
panico
-
fobie
-
riduzione della
memoria
-
aumento del
battito cardiaco
-
reazioni
cutanee
-
convulsioni
-
difficoltà di
pronuncia
-
dolori nel
deglutire
-
tachicardia
-
tremori
-
Tinnitus
-
Vertigini
-
perdita della
vista
-
aumento di
peso
L'aspartame peggiora o imita i
sintomi delle seguenti malattie:
-
Fibromialgia
-
Artrite
-
Sclerosi
multipla
-
Morbo di
Parkinson
-
Lupus
-
Sensibilizzazione
verso molti agenti chimici
-
Diabete e
complicazioni diabetiche
-
Epilessia
-
Morbo di
Alzheimer
-
Difetti di
nascita
-
Sindrome da
affaticamento cronico
-
Linfoma
-
Malattia di
Lyme
-
Problemi di
concentrazione
-
Attacchi di
panico
-
Depressione e
altri problemi psicologici
Come accade tutto questo:
Il metanolo, derivato dall'aspartame, viene liberato
nell'intestino tenue quando il gruppo metilico dell'aspartame incontra l'enzima
chimotripsina (Stegink 1984, pagina 143).
Il metanolo libero comincia a formarsi
quando un qualsiasi prodotto liquido che contiene aspartame viene portato ad una
temperatura superiore ai 30° C... questo avviene naturalmente anche all'interno
del corpo umano.
Il metanolo viene quindi convertito in
formaldeide.
La formaldeide dà luogo alla formazione di acido formico, il veleno
delle formiche.
L' acido formico è tossico e viene usato come attivatore degli
sverniciatori per i rivestimenti all'uretano ed a resina epossidica. Immaginate
che cosa fa ai vostri tessuti!
La fenilalanina e l'acido
aspartico costituiscono il 90% dell'aspartame e questi aminoacidi, se assunti
con l'alimentazione, vengono usati normalmente dal nostro organismo per la
sintesi del protoplasma.
Ma quando non sono accompagnati dagli altri amminoacidi
che normalmente ingeriamo in un normale pasto di contenuto proteico [ne usiamo
circa 20], diventano neurotossine.
Questo è il motivo per la quale
troviamo, sull'etichetta dei prodotti EQUAL e su altri prodotti che contengono
aspartame, l'avvertenza riguardante la Fenilchetonuria (PKU).
Il 2% della
popolazione soffre di questo disturbo che comporta una estrema sensibilità a
questa sostanza, a meno che non derivi dall'alimentazione.
Questo provoca
problemi al cervello e diversi difetti di nascita!
Alla fine, la fenilalanina si
trasforma in DKP (dichetopiperazina), una sostanza che provoca il tumore del
cervello.
In altre parole: L' aspartame si converte in
sottoprodotti pericolosi ai quali non esistono contromisure naturali.
Lo stomaco
vuoto di una persona a dieta accelera queste conversioni e ne amplifica i danni.
I componenti dell'aspartame vanno dritti al cervello, causando forti emicranie,
confusione mentale, convulsioni e problemi di equilibrio.
I ratti e gli altri
animali usati come cavie da laboratorio sono poi morti a causa di tumori al
cervello.
Malgrado le asserzioni difensive
della Monsanto e di altre società:
1. Il metanolo dell'alcool e delle
spremute non viene convertito in formaldeide in nessuna misura significativa.
Esistono delle forti evidenze scientifiche per confermare questo fatto
riguardante le bevande alcooliche e delle prove ragionevolmente fondate per le
spremute.
2. La formaldeide ottenuta dal metanolo è molto tossica
anche in dosaggi *bassissimi* come evidenziato da recenti ricerche
scientifiche.
3. La tossicità cronica e le reazioni e danni
causati dall'aspartame derivano dalla trasformazione del metanolo in formaldeide
e da altri prodotti della sua metabolizzazione anche se le industrie cercano di
dimostrare il contrario con delle ricerche a breve durata usando una sostanza
sperimentale che è chimicamente differente e che viene assorbita diversamente
rispetto alla sostanza originale che viene messa in vendita.
Quasi tutti gli studi indipendenti
comunque, "stranamente" indicano che l' aspartame può causare gravi problemi di
salute.
4. Una scappatoia usata comunemente dalla Monsanto è di
sostenere che l' aspartame è "sicuro" ma che tuttavia alcune persone potrebbero
avere delle reazioni "allergiche".
Questo tipo di assurdità è tipica della
Monsanto.
I test effettuati da loro indicano che l'aspartame non causa reazioni
"allergiche".
Questo è il loro modo di provare a minimizzare e nascondere
le numerose e gravi reazioni tossiche
che la gente sta subendo come conseguenza dell'utilizzo a lungo termine
dell'aspartame.
Sommario
Date le seguenti argomentazioni,
per i ricercatori diventa definitivamente prematuro scartare il ruolo del
metanolo negli effetti secondari dell' aspartame:
1. La quantità di metanolo
ingerita grazie all'aspartame è senza precedenti nella storia umana. Il metanolo
che si ingerisce dal succo di frutta non si avvicina neanche lontanamente alla
quantità di metanolo ingerita con l'assunzione dell'aspartame, particolarmente
per le persone che ingeriscono ogni giorno da uno a tre litri (o più) di bevande
dietetiche.
Diversamente dal metanolo che deriva dall'aspartame, il metanolo dai
prodotti naturali probabilmente non viene assorbito o non viene convertito nei
relativi metaboliti tossici in misura significativa come discusso
precedentemente.
2. La mancanza di riscontri scientifici relativi
ai cambiamenti dei livelli di acido formico e di formaldeide nel plasma non
preclude che i danni siano causati da questi metaboliti tossici.
I cambiamenti
dei livelli spesso non si possono riscontrare se l'assunzione del metanolo
avviene per un breve periodo.
3. I prodotti che contengono
aspartame il più delle volte forniscono poche o nessuna delle sostanze nutritive
che possano proteggere dall'avvelenamento cronico da metanolo e spesso vengono
consumati fra i pasti.
Le persone che ingeriscono questi prodotti per seguire
una dieta a basso contenuto calorico spesso hanno delle carenze nutrizionali
maggiori rispetto alle persone che bevono spremute fresche.
4. Le
persone con determinati problemi di salute o che usano determinate droghe
possono essere molto più suscettibili all'avvelenamento cronico del
metanolo.
5. Un avvelenamento lento dovuto all'assunzione
prolungata di queste sostanze sfocerà in malattie croniche ed in effetti
collaterali.
Molte malattie croniche che sembrano comparire improvvisamente in
realtà sono maturate gradualmente nel corpo per molti anni.
6. Un numero crescente di ricerche
indica che molta gente è altamente sensibile anche a dosi bassissime di
formaldeide nell'ambiente.
L' esposizione ambientale alla formaldeide e da
ingestione di metanolo (che si converte in formaldeide) derivato dall'aspartame
probabilmente ha un effetto cumulativo deleterio.
7. E' stato
riscontrato che l' acido formico tende ad accumularsi lentamente in varie parti
del corpo. L' acido formico inibisce (secondo alcuni studi) il metabolismo dell'
ossigeno.
8. Un sempre maggiore numero di
persone quando ingerisce dei prodotti che contengono aspartame per un periodo
prolungato di tempo, mostra dei problemi cronici di salute simili agli effetti
collaterali dovuti all'avvelenamento cronico da metanolo.
Questo include molti
casi di lesione dell'apparato visivo simili al tipo di lesione riscontrato nei
casi di avvelenamento da metanolo.
Nota aggiuntiva sugli effetti
tossici dell'aspartame: spesso occorrono almeno sessanta giorni senza nessuna
assunzione di aspartame (NutraSweet) per vedere un miglioramento significativo.
Controllare con molta attenzione tutte le etichette (comprese vitamine e
prodotti farmaceutici). Cercare la parola "aspartame" sull' etichetta ed
evitarla. (evitare anche "acesulfame-k" o "sunette")
Per finire, evitare tutte
quelle informazioni nutrizionali provenienti dalle organizzazioni che gestiscono
le pubbliche relazioni delle industrie alimentari che producono "cibi
spazzatura" come la IFIC o dalle organizzazioni che accettano finanziamenti
dall'industria alimentare chimica e dei cibi spazzatura come l'Associazione
Dietetica
Americana.
Se siete dei consumatori di un
qualsiasi prodotto contenente aspartame e avete problemi fisici, visivi, o
mentali... fate una prova: evitate di assumere aspartame per 60 giorni.
Se, dopo
due mesi senza aspartame i vostri sintomi sono spariti, o sono diminuiti,
partecipate con noi a eliminare questa neurotossina dal mercato.
Scrivete una
lettera alla FDA, mandando una copia a Betty Martini (per provare che l'FDA non
conserva i reclami che gli pervengono). Scrivete ai vostri politici. Restituite
i prodotti che contengono l' aspartame dove li avete acquistati... e chiedete un
rimborso COMPLETO.
Fate un gran casino se non vi rimborsano completamente!
Convincete tutti i vostri amici, e familiari... che staranno meglio se
smetteranno di usare l'aspartame... e coinvolgeteli a fare lo stesso.
L'aspartame è diventato "un dolcificante approvato" ad opera di
alcune persone avide e disoneste che speculano calpestando la vita e la salute
della gente.
Visto che sia l'FDA che i politici sono ampiamente compromessi in
questo scandalo, soltanto un pubblico INFORMATO ed ATTIVO potrà ottenere la
riclassificazione di questo "additivo alimentare" in SOSTANZA TOSSICA e la sua
rimozione dal ciclo alimentare umano.